top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreBianca Fungo

Storie di buio e bizzarrie

Conoscete i true crime? Quei libri o film che parlano di vere storie di crimini. Beh, oggi parlo di un podcast, Demoni Urbani. I mostri sono tra di noi... Che, vi assicuro, vi farà guardare con più sospetto del solito le strade della vostra città.

Immaginate: una sera invernale, una poltrona morbida, magari anche l’odore di qualcosa di buono in cucina… e nelle orecchie una voce fin troppo calma che narra storie oscure e deliranti. Questo è ciò che sentirete schiacciando play negli episodi di Demoni Urbani, podcast degli Ascoltabili, che attualmente conta cinque stagioni di storie ricche di crimine e mistero, tutte magnificamente lette da Francesco Migliaccio. Ogni episodio racchiude le sgraziate epopee di assassini, rapitori, che a volte sembrano film, altre volte tragedie greche. Spesso le descrizioni dei protagonisti suscitano solo un puro e crudo disprezzo, altre una punta di compassione tenta di farsi strada dentro l’ascoltatore, compassione che viene presto soffocata dalla descrizione delle atrocità commesse. A volte gli assassini agiscono nel più classico villaggio americano da horror slasher, altre in città e cittadine d’Italia che conosciamo, dove forse siamo stati anche noi.

Ammetto di essere stata, almeno all’inizio, dubbiosa su quanto potesse essere efficiente dal punto di vista narrativo un racconto registrato, (non ho mai avuto un ottimo rapporto con gli audiolibri), ma... oh, se mi sono dovuta ricredere.

Non ho ancora ascoltato tutte le puntate, (sono un centinaio), ma consiglio in particolare Vodka e Martello, su Irina Gaidamachuck, Un posto tranquillo, dove invece non c’è né deve esserci pena per il carnefice e Per Elisa, episodio nostrano riguardante l’omicidio di Elisa Claps.

 

Demoni Urbani. I mostri sono tra di noi

Conduttore: Francesco Migliaccio

Età adatta: dai 15 anni in su Numero episodi: 93 Disponibilità sulle piattaforme: Spotify

84 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

Cenere

bottom of page